Lombosciatalgia Milano
Un altro nome con cui è conosciuta la lombosciatalgia è la radicolopatia lombare.
Ma andiamo a vedere di che cosa si tratta nello specifico. Si tratta di una sindrome dolorosa che va a colpire la parte più bassa della schiena ma può irradiarsi anche per tutto un fianco, la gamba e il piede.
Il motivo per cui si prova questo dolore e a causa di una irritazione a livello del nervo sciatico, che magari viene compresso per qualche tempo. Il nervo sciatico si estende proprio per tutta la zona dove si andrà a provare il dolore, più o meno intenso a seconda delle circostanze. Quali sono le circostanze in base alle quali viene stimolato in maniera negativa il nervo sciatico?
Una buona percentuale dei casi si verifica nelle persone che soffrono di ernia del disco o di discopatia degenerativa.
A volte può essere il muscolo piriforme, collocato nella zona limitrofa al nervo sciatico, che a causa di una contrattura finisce per andare a comprimerlo. Se si soffre di Lombosciatalgia Milano esistono anche altri tipi di ipotesi cliniche che possono portare a sviluppare questo genere di condizione sofferente. A volte, esistono anche dei tumori che hanno una massa tale da spingere sul nervo e creare questo genere di dolore. Ovviamente non si deve rimanere inermi, anche perché è importante risalire all’origine di questo problema e per farlo bisogna recarsi da uno specialista in Lombosciatalgia Milano che possa eseguire una accurata visita e con questo avere in mano i dati necessari per aiutarci.
Esistono dei fattori di rischio che possono esporci alla lombosciatalgia?
Sicuramente siete andiamo a soffrire di lombosciatalgia abbiamo una certa esposizione ad alcuni fattori di rischio che incrementano le possibilità del verificarsi degli episodi dolorosi. Un bravo specialista in Lombosciatalgia Milano ci potrà fare presente questa cosa ma possiamo fare un rapido elenco in questo articolo con qualche esempio.
Sicuramente un fattore di rischio è la maturità anagrafica. Perché infatti, tutti coloro che hanno una certa età sono più esposti a patologie che vanno a intaccare la colonna vertebrale. Sicuramente, una buona forma di prevenzione per non incappare nella sofferenza causata da una Lombosciatalgia Milano è quella di cercare di mantenersi nel peso forma, perché un peso eccessivo può creare problemi posturali. Se non si rientra all’interno di queste due categorie, magari si svolge un lavoro che espone a un elevato carico di pesi quotidiani o che porta a sovraccaricare la schiena, o al contrario si potrebbe essere persone che non svolgono alcun tipo di attività fisica che è un’attitudine altrettanto deleteria.
I modi per riconoscere un esordio di lombosciatalgia sono quelli tutti inerenti al dolore che provoca e anche alla difficoltà di utilizzare l’arto interessato. Infatti di solito si sviluppa solo in una parte del corpo, non da entrambi i lati.
Oltre al dolore è possibile che si sviluppi un certo formicolio, quella sensazione di riuscire a muovere con difficoltà l’arto perché è intorpidito. Anche se ne soffriamo spesso, sarebbe auspicabile un controllo da uno specialista in Lombosciatalgia Milano, soprattutto se i sintomi dovessero peggiorare.