Cervicale Milano
Purtroppo sempre molto più persone hanno problemi e quindi dei disturbi di Cervicale Milano e questo è dovuto anche al fatto che molte persone lavorano on-line al computer come free lance o lavorano soprattutto nell’ultimo anno e mezzo in Smart Working e quindi staranno molto tempo seduti magari in una posizione e in una postura scorretta.
In genere quando si parla di disturbi e dei sintomi della Cervicale Milano si può parlare di dolori o di forti tensioni che si manifestano diciamo potenzialmente dalla testa fino alle spalle o fino anche alla zona dorso-lombare.
Veramente bisogna dire che parte le abitudini e le polture come diceva ci possono essere vari fattori che determinano una predisposizione di un qualche tipo di Cervicale Milano visto che magari sollecitiamo troppo la zona del collo senza manco renderci conto e quello provoca una tensione muscolare eccessiva.
Come dicevamo questa tensione muscolare può dipendere da varie questioni che riguardano comunque lo stress o la sedentarietà o stare sempre al computer oppure magari fare dello sport in maniera esagerata o magari fare uno sport che implica tanto sforzo alle spalle come il ciclismo e il sollevamento pesi
I sintomi di Cervicale Milano possono essere davvero molto dolorosi
Quindi se è vero che in generale per quanto riguarda la Cervicale Milano che possono fare la differenza dei periodi di forte stress e tensione si capisce chiaramente quello porta della tensione anche nel corpo e quindi nel collo per oggi possono essere le cause traumatiche che riguardano il colpo di frusta o logiche periferia di attività del sistema nervoso parasimpatico e anche soprattutto cause meccaniche e riguardo dei disturbi posturali come i piedi piatti o la scoliosi o una respirazione toracica
Chiaramente la prima cosa da fare per sapere come muoversi è arrivare a una diagnosi Cervicale Milano e di questo si occupa un medico specialista che può essere un ortopedico o un fisiatra ai quali bisogna rivolgersi anche per fare degli degli esami che accertino il tutto
Prima degli esami il professionista dovrà fare un’anamnesi e quindi un esame approfondito osservando tutta l’area della cervicale come della postura di collo scapole e spalle e quindi fare la zona cervicale e fare tutte le domande del caso anche rispetto alla storia clinica e familiare della persona.
Dopo che lo specialista di Cervicale Milano avrà fatto diciamo questa prima indagine potrà decidere se fare delle analisi quali esami del sangue, risonanza magnetica nucleare o tac
In base ai risultati di questi esami poi lo specialista di Cervicale Milano fornirà un trattamento sia farmacologico che può riguardare dei farmaci antinfiammatori per la terapia del dolore o’l’Ibuprofene per l’infiammazione o il corticosteroidi che sono farmaci antinfiammatori e poi un trattamento fisioterapico e quindi curarsi grazie al movimento con una serie di esercizi e movimenti che riguardano anche degli insegnamenti posturali per rompere quello schema che poi porta a quel tipo di dolore con l’obiettivo comunque di ridurre il dolore stesso e ripristinare al meglio la funzionalità del tratto cervicale